il codice binario
- Dettagli
Nelle settimane prima di Natale avevamo parlato di codici giocando con il codice di Cesare. In classe abbiamo ricercato diversi codici che ogni giorno vediamo, ad esempio il codice a barre e codice qr.
non è certo magia, è matematica!
- Dettagli
Un gioco che sorprende ma certo non è magia.
Nascosta c'è molta matematica che siamo andati analizzando pian piano, all'inizio senza capire bene quale fosse la direzione del percorso intrapreso.
il nuovo anno? una potenza!
- Dettagli
2022: come ogni anno giochiamo con il numero del nuovo anno.
Dopo qualche forma non canonica, un bambino si cimenta con le potenze di due.
le pecore di Giuseppe
- Dettagli
Questo problema è tratto dal testo "Problemi che passione".
I bambini l'hanno avviato in gruppo, in modo autonomo, in un'ora di supplenza, successivamente hanno continuato il lavoro a gruppi con me presente.
8dots
- Dettagli
Appena l'ho visto mi è subito piaciuto e dovevo "indagarlo".
Così ho proposto in classe questo gioco di Ed Pegg, matematico ricreativo statunitense.
ventagli di sacchetti natalizi
- Dettagli
Sacchetti di carta, quelli del pane, che diventano meravigliose ghirlande con pochi tagli simmetrici ed un filo di colla.
Ottima resa, grande soddisfazione, tanta meraviglia.
misurare gli angoli interni di un pentagono
- Dettagli
In passato abbiamo scoperto la somma degli angoli interni di un poligono di tre e di quattro lati.
Ma in un pentagono qual è questa misura?
optical folds 2
- Dettagli
Finalmente abbiamo ripreso con un po' di geometria mentre ci prepariamo a pieghe natalizie.