il peso di un metro quadrato
- Dettagli
Quando abbiamo realizzato il metro quadrato ragionando su misure di superficie e formati del foglio, al termine del cartellone origami una bambina chiede quale potesse essere il peso di quel lavoro (un gruppetto di alunni lo aveva spostato da una estremità all'altra della classe).
Mi è sembrata una domanda interessante.
il formato A
- Dettagli
In diverse occasioni nelle proposte didattiche è stato necessario dimezzare un foglio da fotocopie (formato A4) per realizzare origami.
ragionando sui frattali
- Dettagli
Lavorando sui frattali durante la didattica a distanza sono emerse curiosità e domande interessanti da parte dei bambini, che hanno portato ad approfondire un aspetto che non era stato considerato durante la progettazione.
cubi facce frazioni
- Dettagli
Cubi di pieghe (modello di Paul Jackson) con facce frazionate: un'occasione per parlare di volumi e aree delle facce in relazione allo spigolo del cubo, puntualizzando che con quattro cubi si ottiene un parallelepipedo.
il solido nascosto
- Dettagli
A conclusione di un percorso sui frattali (di cui spero di raccontare in un altro post) in classe abbiamo costruito il triangolo di Sierpinski in versione 3D.
frattali
- Dettagli
In pieno lockdown, durante la didattica a distanza abbiamo attuato un percorso sui fratttali proposto dalla tirocinante Francesca Bramanti.
In passato avevamo toccato l'argomento lavorando sul triangolo aureo, ma riprendere un argomento ed approfondirlo è sempre una buona pratica.
sottrazioni fatali
- Dettagli
L'obiettivo era di lavorare un po' con sottrazioni e calcolo ragionato senza escludere una motivazione divertente e sorprendente.