In Schoolmate.it utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente. Proseguendo nella navigazione, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.

Accetto       Maggiori informazioni


origametria

"Spero che l'origami riesca ad offrire anche a voi, come è successo a me, oltre a momenti lieti, amicizia, dialogo ed un'infinità di altre meravigliose sensazioni".
(Nilva Fina Pillan - dall'introduzione al libro "Origami in fiore")


2cuore 60con 4 pieghePer noi, a scuola, il 14 febbrario è il giorno dedicato a preparare un pensiero gentile per chi si vuole bene.
I bambini mi hanno chiesto di preparare dei cuori, ma chiedevano anche una busta adeguata.
Come sempre ho cercato di conciliare la proposta con attività di matematica.

00tess4colAl rientro a scuola dopo le vacanze di Natale ho proposto ai bambini la realizzazione di una tessera quadrata divisa in quarti dalle diagonali su una facciata, e divisa in quarti con le mediane sull'altra facciata.

Un modulare semplice e per facilitarli ad imparare come assemblare i moduli è staato utile utilizzare quattro colori diversi così da comprendere meglio l'incastro. Utilizzeremo questa tessera con quattro colori per altre attività.

angolialbero1Fin dalle prime settimane di scuola abbiamo parlato dell'ampiezza dell'angolo e, anche in anni precedenti, abbiamo confrontato l'ampiezza di angoli uguali con lunghezza di lati diversi.

pieghealbero0

Per Natale abbiamo realizzato un semplice triangolo/albero che ci ha permesso di lavorare sulle frazioni e sulla ampiezza degli angoli.

piegapol1Un foglio e una piega sono gli unici ingredienti necessari per proporre una lezione di geometria ricca di osservazioni, riflessioni e scoperte.

combitraptitCome possiamo essere sicuri di aver trovato tutte le combinazioni tra due forme?

puzzle5pezzitit1Abbiamo piegato con la tecnica origami un trapezio rettangolo con una base doppia dell’altra e l’altezza uguale alla base minore.

fioregiallo0Un fiore giallo per l'8 marzo, un fiore che la classe ha donato alle altre classi, alle insegnanti e al personale della scuola. 

Un gesto gentile, un'occasione per donare e ricevere un sorriso.

2024suptitDopo la sperimentazione per la ricerca delle pieghe per realizzare le cifre del 2024 insieme abbiamo concordato un modello comune da incollare sul quaderno utilizzando strisce più piccole disegnate dai bambini stessi.

2024eL'attività nasce leggendo una proposta di Gianfranco Bo: da strisce di carta formate da sette quadrati realizzare le cifre del 2024 usando piegature solo lungo i lati o le diagonali dei quadrati.

f t g

Login

Traduci ...

Italian English French German Russian Spanish