In Schoolmate.it utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente. Proseguendo nella navigazione, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.

Accetto       Maggiori informazioni


origametria

"Spero che l'origami riesca ad offrire anche a voi, come è successo a me, oltre a momenti lieti, amicizia, dialogo ed un'infinità di altre meravigliose sensazioni".
(Nilva Fina Pillan - dall'introduzione al libro "Origami in fiore")


poliabolicartellonepAnche questo turno ho riproposto in classe prima il lavoro con i poliaboli. 
Mi piace perchè il modulo è semplice da realizzare con un foglio A5 ed offre numerosi spunti per parlare della metà: metà quadrato e metà angolo.

1piega0

Chi mi conosce sa che amo lavorare con la carta e una piega.
Questa volta la piega non è matematica ma legata ad attività di italiano e di educazione all'immagine.

collfrattTL'origami che abbiamo piegato questa volta è modello tradizionale, una colomba per noi, o un uccello comune, realizzata con pochissime pieghe che si ripetono, un frattale.

Venerdì, ultima mezz'ora del primo di aprile: un pesce è irrinunciabile.
Kissfish, per giocare!

cuoretrasp1Tra le pieghe del cuore abbiamo già lavorato, realizzando un origami e lavorando sul diagramma.
Questa volta il lavoro è stato inverso.

trasp tretis 0Pieghe minime, proposte durante l'intervallo per abbellire la classe, hanno offerto interessanti punti di riflessione e l'inizio di un breve percorso matematico che condurremo nei prossimi giorni.

Finalmente abbiamo ripreso con un po' di geometria mentre ci prepariamo a pieghe natalizie.

libropoesietLa scrittura di brevi versi poetici personali, proposta da Gerardina, insegnante d italiano, è stata da stimolo per nuove pieghe origami.

hat4t

Ultimi giorni: nonostante la fatica di questo anno scolastico abbiamo costruito pian piano bei ricordi.

 

frattaletIn pieno lockdown, durante la didattica a distanza abbiamo attuato un percorso sui fratttali proposto dalla tirocinante Francesca Bramanti.
In passato avevamo toccato l'argomento lavorando sul triangolo aureo, ma riprendere un argomento ed approfondirlo è sempre una buona pratica.

f t g

Login

Traduci ...

Italian English French German Russian Spanish