In Schoolmate.it utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente. Proseguendo nella navigazione, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.

Accetto       Maggiori informazioni


"numerose" attività...

“…Questo grandissimo libro (io dico l’universo)…non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne’ quali è scritto.
Egli è scritto in lingua matematica.”
Galileo Galilei (1623)

2019tcifresegniAncora un'attività giocando con il 2019: calcolare il numero più alto, usando le cifre dell'anno e i segni operativi conosciuti.

2019titIl nuovo anno ci ha dato la possibilità di esplorare il numero 2019 in molte forme:

 

Quando si fa italiano e matematica insieme mi piace un sacco.

E questa mattina Gerardina, la collega di italiano ha proposto un'attività che si è conclusa con interessantissimi sviluppi matematiici.

 

tombola18t

Tempo di tombola, a Natale e in classe seconda (per i bambini di questa età è un gioco perfetto)
Quest'annoho trovato interessante realizzare la cartella del gioco.

decanomio5x5tDopo un primo approccio alla moltiplicazione come addizione ripetuta attraverso dei problemi/storielle, ho proposto, su suggerimento di Andrea Maffia, il disegno di questo piccolo decanomio su fogli centimetrati.

cifra3aUn altro problema: quale numero sto scrivendo se ho scritto per venticinque volte la cifra 3?

GIOCODEI5COLORItNon mi sembrava vero: quando ho letto la proposta ho pensato che fosse difficile, tuttavia valeva la pena provare anche perchè il problema era già stato sperimentato in altre classi con successo.

sullagriglia099p2t

Dopo il lavoro svolto il giorno precedente, è stata consegnato ai bambini il disegno una casetta per la quale dovevano scrivere istruzioni per disegnare e colorare.

f t g

Login

Traduci ...

Italian English French German Russian Spanish