In Schoolmate.it utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente. Proseguendo nella navigazione, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.

Accetto       Maggiori informazioni


"numerose" attività...

“…Questo grandissimo libro (io dico l’universo)…non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne’ quali è scritto.
Egli è scritto in lingua matematica.”
Galileo Galilei (1623)

divContinuiamo a lavorare con la calcolatrice operando con la divisione tra numeri interi.

calcolatriceTAbbiamo approfittato di questa ricorrenza per vedere come si comporta il segno uguale nella calcolatrice: lo digitiamo sempre? 

rollingcubes2Equalday: anche in questo 11-11-2020 ne abbiamo parlato dedicando qualche riflessione attraaverso attività mirate.

indovina i numeritCinque numeri consecutivi da scoprire conoscendo la somma: alcuni vanno per tentativi, altri elaborano ragionamenti.

Tra le varie attività proposte sulla divisione c'è quella di trovare il resto e non il quoziente.

calcolatrice147Strane moltiplicazioni con la calcolatrice: ma a cosa servono questi giochi?

Non abbiamo ancora cominciato a svolgere problemi in gruppo, intanto però ci lavoriamo insieme.

Abbiamo esplorato il campo di gioco 8x8 costruito per i trimini. 

Ma se variassimo il campo otteniamo sempre un "buco"?

f t g

Login

Traduci ...

Italian English French German Russian Spanish