"numerose" attività...
“…Questo grandissimo libro (io dico l’universo)…non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne’ quali è scritto.
Egli è scritto in lingua matematica.”
Galileo Galilei (1623)
- Dettagli
Cinque numeri consecutivi da scoprire conoscendo la somma: alcuni vanno per tentativi, altri elaborano ragionamenti.
- Dettagli
Tra le varie attività proposte sulla divisione c'è quella di trovare il resto e non il quoziente.
- Dettagli
Strane moltiplicazioni con la calcolatrice: ma a cosa servono questi giochi?
- Dettagli
Non abbiamo ancora cominciato a svolgere problemi in gruppo, intanto però ci lavoriamo insieme.
- Dettagli
Abbiamo esplorato il campo di gioco 8x8 costruito per i trimini.
Ma se variassimo il campo otteniamo sempre un "buco"?
- Dettagli
Dopo la costruzione ancora altre attività con i trimini.
Con i diversi moduli proviamo a realizzare trimini con lati doppi, tripli, quadrupli.
- Dettagli
Avevo pensato a questa attività con i trimini per lavorare sulle divisioni.
- Dettagli
Un problema del Rally Matematico Transalpino riporoposto con un video durante il periodo di dad, didattica a distanza d'emergenza.
Le risposte dei bambini sono stati buone, mi sembra che abbiano trovato l'attività interessante.