"numerose" attività...
“…Questo grandissimo libro (io dico l’universo)…non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne’ quali è scritto.
Egli è scritto in lingua matematica.”
Galileo Galilei (1623)
- Dettagli
Come d’abitudine con il nuovo anno abbiamo scrutato nel 2021 per conoscerlo meglio.
- Dettagli
È un percorso che negli anni ho già proposto.
Questo turno ho iniziato con questi triangoli un po' speciali, i triangoli aurei, per ora combinandone insieme due di ogni tipo, vorrei concludere con un'ultima combinazione al rientro dalle vacanze.
- Dettagli
Frazioni, numeri, frazioni di numeri, superfici:
- Dettagli
Pensa un numero... un gioco a cui tutti ci siamo sottoposti almeno una volta.
- Dettagli
Continuiamo a lavorare con la calcolatrice operando con la divisione tra numeri interi.
- Dettagli
Abbiamo approfittato di questa ricorrenza per vedere come si comporta il segno uguale nella calcolatrice: lo digitiamo sempre?
- Dettagli
Equalday: anche in questo 11-11-2020 ne abbiamo parlato dedicando qualche riflessione attraaverso attività mirate.
- Dettagli
Cinque numeri consecutivi da scoprire conoscendo la somma: alcuni vanno per tentativi, altri elaborano ragionamenti.