In Schoolmate.it utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente. Proseguendo nella navigazione, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.

Accetto       Maggiori informazioni


"numerose" attività...

“…Questo grandissimo libro (io dico l’universo)…non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne’ quali è scritto.
Egli è scritto in lingua matematica.”
Galileo Galilei (1623)

fra2025hPer il nostro 2025 ho proposto un disegno che ha molto coinvolto la classe perché ricorda le cifre digitale che si leggono su display di vario tipo.

202500

Il percorso sul 2025 continua con la creazione 3D del quadrato di 45 (qui la prima parte).
I bambini hanno riconosciuto nella struttura il lavoro sul decanomio senza la riga e la colonna del dieci.

20250Come ogni anno il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è iniziato scoprendo e analizzando il numero del nuovo anno.
2025 è un bellissimo numero, speciale, un numero quadrato e un numero di quadrati!

tangram3pezziFrazioni ed equiestensione: attività che coinvolgono ma soprattutto di primaria importanza per gli apprendimenti successivi.

bimbumbamdiff1Ancora una variante per il gioco Bim bum bam
Dopo aver sperimentato il gioco con la somma e con il prodotto e con le "muffole" cioè giocando potendo mettere le dita solo fino a due, ci siamo cimentati con la differenza.

187div0

Nelle ultime pagine della lettura del libro L'isola delle tabelline si racconta che per verificare se un numero è multiplo di tre si può sommare le cifre del numero.

Senza nomeAnche in questo turno ho proposto ai bambini di lavorare con i trimini, unione di tre quadrati disposti a L.

bimbumbamX8Abbiamo rispolverato una attività svolta in prima, il gioco bim bum bam. I bambini ricordavano molto bene l’attività e la variante giocando solo con tre numeri.

f t g

Login

Traduci ...

Italian English French German Russian Spanish