origametria
"Spero che l'origami riesca ad offrire anche a voi, come è successo a me, oltre a momenti lieti, amicizia, dialogo ed un'infinità di altre meravigliose sensazioni".
(Nilva Fina Pillan - dall'introduzione al libro "Origami in fiore")
- Dettagli
Un albero origami semplicissimo per ottenere realizzazioni tutte diverse e comunque graziose anche se imprecise. ne abbiamo piegati un po': per realizzare delle composizioni da vendere al mercatino della scuola, per un biglietto, per una composizione personale e... da mettere sul quaderno.
- Dettagli
Tre pieghe per un lupo... qualcuna in più per il porcellino.
- Dettagli
Autunno e prime pieghe: le foglie sono un'ottimo inizio, stropicciate, accartocciate... vanno bene piegate in qualsiasi modo e sull'albero sono comunque d'effetto.
- Dettagli
Venerdì... pesce
Venerdì pomeriggio... la geometria del pesce fratto :D
Da una proposta di Sonia Spreafico un ripasso di frazioni piegando un pesce con tecnica origami alla vigilia del primo giorno d'aprile (e non è un caso)
- Dettagli
Carta riciclata da un vecchio libro e da ritagli di carta colorata, piegata per decorarare una pallina di Natale.
L'origami è un modello tradizionale giapponese, realizzato con pieghe che trovo molto interessanti, un modello "bello anche spiegato". Sicuramente i ragazzi non si sono lasciati prendere dalle mie riflessioni mentre piegavano, comunque sia, alla fine, abbiamo ragionato sugli angoli.
- Dettagli
Bigliettini per il mercatino di Natale...
Carta origami bicolore e cartoncino riciclato da scarti tipografici...
- Dettagli
Pomeriggio di pieghe seguendo le istruzioni inglesi del tutorial (ascolto e comprensione), e chiacchierando di geometria; un modello "articolato" ma direi che tutti hanno seguito: ottimo lavoro!
- Dettagli
Prime pieghe oggi con i ragazzi nuovi di quinta: ci siamo cimentati con la trottola, ma prima di iniziare, ho regalato loro una "pieghetta" un po' rudimentale, con il nome su un lato e l'augurio di buone pieghe dall'altro.
- Dettagli
Pur non avendo ancora avviato il percorso progettato, questo pomeriggio abbiamo svolto un'attività che ha introdotto un veloce ripasso geometrico, agevolando l'introduzione dell'argomento durante la prossima settimana e,