"numerose" attività...
“…Questo grandissimo libro (io dico l’universo)…non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne’ quali è scritto.
Egli è scritto in lingua matematica.”
Galileo Galilei (1623)
- Dettagli
...naturalmente legate alla mano...
- Dettagli
Vestiti di "parole" per presentare la decina!
Storiella semplice del paese Ballolandia dove il Re Scarpetta tutte le sere invitava un diverso personaggio a dirigere le danze.
Bella occasione da proporre proprio nella settimana di carnevale...
Vestiti fatti con i quotidiani per prepararsi al ballo, utile a introdurre un'attività matematica: il concetto di decina.
- Dettagli
Guarda il video del canto dei bambini...
- Dettagli
leggi e ascolta...
- Dettagli
...una filastrocca e un canto...
- Dettagli
SEI FACCE PER GIOCARE
- Dettagli
Filastrocca del numero 4 e ... il gatto per il tuo desktop