In Schoolmate.it utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente. Proseguendo nella navigazione, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.

Accetto       Maggiori informazioni


"numerose" attività...

“…Questo grandissimo libro (io dico l’universo)…non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne’ quali è scritto.
Egli è scritto in lingua matematica.”
Galileo Galilei (1623)

Il numero tre per giocare a tris!

 

 

 

haiku

 

muoversi su e giù

giocando sulle scale

matematica

 

Regoli: un tempo erano per la didattica dei numeri in colore, oggi sono in disuso, a volte aspramente criticati, da Bruno D'Amore per esempio.

 

 

La presentazione dei simboli uguale/diverso ...

Abbiamo giocato con i blocchi logici e abbiamo rilevato caratteristiche ed elementi di uguaglianza e differenza tra i bambini e le cose...

Ma quanto chiacchierano queste frecce!

Osservare, rilevare caratteristiche , confrontare, mettere in relazione... 

 

 

Dalle lunghe chiacchierate virtuali di questa estate con colleghe di matematica di varie regioni di Italia, è nata l'idea di chiedere ai bambini di prima cosa fosse la matematica...

haiku

indovinare 

chi mangerà la pesca?

matematica

 

 

Sapere le sequenze delle tabelline può essere utile...

...saperle cantando può anche essere divertente...

f t g

Login

Traduci ...

Italian English French German Russian Spanish