Gli artisti del periodo cubista "sperimentavano": volevano conoscere ciò che si vede guardando oggetti e persone da diversi lati, anche dall'interno.
L'immagine dipinta si scompone, in forme geometriche, nelle rappresentazioni frontale, laterale, dall'alto, da dentro, vedute che sono rappresentate tutte insieme su una sola tela.
noi l'abbiamo fatto con il computer...
Gli alunni hanno preso un pezzetto da ogni foto e utilizzando il software free Paint.net hanno assemblato i "pezzi" incollandoli su diversi livelli. Grazie mille a Patrizia!Patrizia, la nostra collaboratrice scolastica, si è gentilmente prestata a farsi fotografare da diversi punti di vista.
I bambini hanno lavorato in coppia con molta serietà e impegno: erano davvero motivati e si sono ben destreggiati tra i vari "livelli" collaborando non solo nella coppia ma anche tra le diverse coppie.
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.