L'attività ha preso l'avvio da una ricerca di combinatoria:
quanti gruppi da tre colori diversi riesci a formare con cinque colori a disposizione?
I bambini hanno lavorato a coppie o in tre e devo dire che sono stati tutti bravi e veloci.
La maggior parte ha trovato tutti i gruppi possibili, ad alcuni ne è sfuggito uno e un gruppetto ne ha scritto uno doppio.
Nella correzione hanno individuato subito l'errore commesso.
Ho poi fornito loro cinque barrette geostix di lunghezze diverse e dei colori indicati nella proposta di combinatoria svolta nel giorno precedente.
Il nuovo problema posto era il seguente:
usando tre barrette di colore diverso posso sempre formare un triangolo? Esplorate tutte le possibilità ed esprimete le vostre considerazioni.
Il fatto che lo avessi chiesto ha posto loro qualche dubbio: per la maggior parte la risposta era affermativa, qualcuno invece ha fatto riflessioni più attente ed argomentate.
Le barrette hanno poi creato una situazione ambigua che i bambini non sapevano valutare: un triangolo "lineare" come l ha chiamato un bambino, è un triangolo?
I bambini hanno avviato spontaneamente una conversazione di classe al termine della quale ho posto domande sugli angoli.
Individuare la regola è stato sfidante. Qualcuno è riuscito in autonomia altri sono stati guidati da domande o posizionando opportunamente le barrette.
Io mi sono divertita e credo anche i bambini.