In Schoolmate.it utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente. Proseguendo nella navigazione, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.

Accetto       Maggiori informazioni


20250Come ogni anno il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è iniziato scoprendo e analizzando il numero del nuovo anno.
2025 è un bellissimo numero, speciale, un numero quadrato e un numero di quadrati!

Abbiamo iniziato proprio con il disegno.

La proposta di rappresentarlo all'inizio aveva disorientato i bambini, poi si sono resi conto che la richiesta non era così folle.
Venti quadrati 10x10 e un quadrato 5x5.
Da qui è partita la scomposizione.
Ogni quadrato da 100 è 4 quadrati da 25
Quanti gruppi da 25 in 2025?
Il calcolo è stato risolto velocemente: 81.
81 è di nuovo un numero quadrato!
Così facendo abbiamo scomposto in fattori primi (detto così per noi grandi!) fino ad arrivare alla scrittura 3x3x3x3x5x5.
Oppure 3x3x5 x 3x3x5 = 45x45
A questo punto ho mostrato un video - qui - e si è posto il problema della somma delle prime 9 cifre: il racconto della la strategia di Gauss era d'obbligo.
Il giorno successivo con l uso dei regoli abbiamo costruito il quadrato di 45 di lato 45.
I bambini non conoscevano il materiale, o meglio, tutti avevano visto i regoli ma mai usati, per questo hanno dovuto operare confronti di misure per scoprire la successione dei vari pezzi colorati.

Qui il seguito...

20251

20252

20252a

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

f t g

Login

Traduci ...

Italian English French German Russian Spanish